BMW Group: transizione dal gas a fonti rinnovabili

Nello stabilimento di Regensburg, BMW Group ha avviato un progetto pilota per elettrificare l’impianto di verniciatura, sostituendo il riscaldamento a gas con un sistema a olio diatermico.
Questa tecnologia consente di disaccoppiare la generazione di calore dagli altri processi, rendendo possibile l’uso di diverse fonti energetiche: elettricità, geotermia, solare termico o idrogeno. Il sistema, già predisposto per le rinnovabili, garantisce maggiore flessibilità e resilienza in caso di variazioni di disponibilità dei combustibili.
Il retrofit ha portato a una riduzione del consumo energetico del 40% e a un taglio delle emissioni pari a circa 480 tonnellate di CO₂ l’anno. Un passo concreto nella strategia di decarbonizzazione del Gruppo.